Elogio della psicoanalisi

Riferimento: 9788833916569

Editore: Bollati Boringhieri
Autore: Sándor Ferenczi
Collana: Universale Bollati Boringhieri-S. scient.
In commercio dal: 13 Aprile 2006
Pagine: 182 p., Libro in brossura
EAN: 9788833916569
6,00 €
Condizione
Quantità
Ultimi prodotti in magazzino

Descrizione

Duemila lettere testimoniano la saldezza dell'amicizia tra Freud e Ferenczi: allievo prediletto e compagno di strada del maestro, che lo chiamava con affetto scherzoso il suo paladino, il suo gran visir. Quando nel 1922 Ferenczi si decise a raccogliere i saggi che compongono questo volume, Freud ne fu lietissimo, perché il giovane movimento psicoanalitico stava allora lottando per riorganizzarsi dopo la guerra, e il libro costituiva un efficace strumento di informazione e di propaganda. Gli scritti della prima parte adempiono ancora oggi alla loro funzione divulgativa. Ma é soprattutto nei saggi della seconda parte, dedicati a temi particolari, che Ferenczi dimostra l'originalità innovatrice del proprio pensiero.