Eroe da dimenticare. Attorno al mistero di Antonio Canepa (Un)

Riferimento: 9788849882780

Editore: Rubbettino
Autore: Falzone Salvatore
Collana: Quaderni di Regalpetra
In commercio dal: 07 Marzo 2025
Pagine: 82 p., Libro in brossura
EAN: 9788849882780
11,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

Descrizione

Antonio Canepa, figura controversa della prima metà del Novecento italiano, incarnò molteplici contraddizioni: cospiratore antifascista e teorico del fascismo, cattedratico fedele al regime e partigiano, sabotatore nei servizi inglesi e fondatore dell'esercito indipendentista siciliano. Morì a 37 anni in uno scontro a fuoco con i carabinieri, lasciando dietro di sé un'aura di ambiguità. In un groviglio di mistificazioni, pseudonimi e doppi giochi, il taciturno e carismatico Canepa si muoveva tra opposti come il bene e il male, la luce e l'ombra. Anarchico dalle maniere borghesi, venne definito, in un articolo degli anni Settanta su «L'Ora» di Palermo, il Che Guevara della Sicilia per la capacità di ispirare i giovani alla libertà. La sua morte, avvenuta il 17 giugno 1945 alle porte di Randazzo, resta un enigma dell'Italia del dopoguerra, sospesa tra fascismo e repubblica. Leonardo Sciascia, attratto dalla vicenda del professore guerrigliero, raccolse notizie e testimonianze dal 1964, ma rinunciò al progetto biografico giudicandolo un personaggio carico di ambizioni e mitomanie. Questo schizzo letterario riflette sia il volto di Canepa che i limiti di ogni tentativo di raccontarlo.