L'Aquila tra due monarchie. Dal «cunto» di Cherubini, ossia «ministrazione de la

Riferimento: 9788863441543

Editore: Carabba
Autore: Giuliani Achille
In commercio dal: 01 Gennaio 2011
Pagine: 206 p., Libro in brossura
EAN: 9788863441543
20,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In epoca tardo medioevale la città dell'Aquila ebbe un ruolo preminente nello scenario politico, finanziario e militare del Regno di Napoli. Una delle maggiori forme d'autonomia godute dalla civitas nova fu il privilegio di tenere zecca e battere moneta; lo ius monetandi, esercitato per ogni metallo (oro, argento, mistura e rame), coprì l'arco di tempo compreso fra l'ultimo ventennio del XIV secolo, in piena lotta dinastica angioina, e la metà del XVI secolo, che si vuole interrotto con l'abdicazione dell'imperatore spagnolo Carlo V d'Asburgo.