Borgate del fascismo. Storia urbana, politica e sociale della periferia romana (

Riferimento: 9788867050147

Editore: Ledizioni
Autore: Villani Luciano
Collana: Univ. Torino-Dipartimento studi storici
In commercio dal: 01 Gennaio 2012
Pagine: 380 p., Libro in brossura
EAN: 9788867050147
28,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Le borgate nate in epoca fascista rappresentano una pagina fondamentale della storia di Roma contemporanea. Additate come i luoghi più malfamati della città, specchio dei suoi contrasti socio-economici e urbanistici, in esse può riassumersi il modo disordinato in cui la capitale è cresciuta e si è sviluppata. Avamposti dell'espansione edilizia del secondo dopoguerra, le borgate hanno costituito il luogo d'approdo per migliaia di famiglie dalle molteplici provenienze. Argomento fino a oggi poco dissodato, il processo di popolamento della periferia romana è affrontato in questo libro per mezzo di nuove fonti archivistiche, con cui è stato possibile verificare ipotesi di studio di recente acquisizione.