Sapienza, scienza e culture alla corte di Federico II di Svevia. Gli uomini

Riferimento: 9788864851495

Editore: Officina di Studi Medievali
Autore: Manzari F. (cur.), Pepi L. (cur.), Sardina P. (cur.), Spallino P. (cur.)
In commercio dal: 01 Novembre 2024
Pagine: 340 p., Libro rilegato
EAN: 9788864851495
35,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

Descrizione

Questo volume offre un'analisi approfondita dell'ambiente culturale e intellettuale che fiorì attorno a Federico II di Svevia e mira a riavviare il dibattito storiografico sul ruolo ricoperto dal celebre sovrano nella storia dello spazio euro-mediterraneo e delle crociate, ma anche nell'intenso dialogo tra culture e saperi, in Occidente e in Oriente, che fu alla base della creazione dell'idea stessa di Europa nel passaggio all'Età moderna. Attraverso studi su personaggi chiave come poeti, filosofi e scienziati della corte federiciana, il libro esplora come le diverse tradizioni culturali - latina, araba, ebraica e greca - si incontrarono e si influenzarono reciprocamente rendendo la corte di Federico II un vero e proprio crocevia di saperi la cui eredità culturale si tramanda ancora oggi.