Identità compromesse. Cultura e malattia: il caso dell'allergia

Riferimento: 9788895994758

Editore: Ledizioni
Autore: Raffaetà Roberta
Collana: Antropologia
In commercio dal: 01 Gennaio 2011
Pagine: 235 p., Libro
EAN: 9788895994758
22,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

Descrizione

L'allergia interessa sempre più persone nel mondo occidentale ed appare strettamente legata a temi quali l'inquinamento e lo stile di vita moderno. Chi soffre di questo disturbo si rivolge di norma all'allergologo, ma molte persone scelgono cure di tipo alternativo. L'autrice analizza e mette a confronto le interpretazioni di allergia fornite da diversi attori (pazienti, allergologi, medici alternativi),così svelando la loro intima connessione a riferimenti culturali specifici. Le molteplici interpretazioni di allergia, le loro costellazioni di significato e come esse si trasformano e si combinano nella terapia, costituiscono una prospettiva stimolante attraverso cui riflettere sul rapporto tra retorica identitaria, malattia e medicine, ma anche sui processi di pluralismo medico, di globalizzazione e d'ibridazione culturale.