Lungo cammino dei diritti e delle solidarietà. 1949-2024. 75° della morte di Loredano Bizzarri (Il)

Riferimento: 9788897992585

Editore: Editrice Socialmente
Autore: Camera Metropolitana del Lavoro di Bologna (cur.)
Collana: Materiali fuori collana
In commercio dal: 16 Gennaio 2025
Pagine: 96 p., Libro in brossura
EAN: 9788897992585
15,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

Descrizione

Nel 1999, in occasione del 50° della morte di Loredano Bizzarri, operaio ucciso nel 1949 durante uno sciopero a S. Giovanni in Persiceto, si tenne un Premio di Studio rivolto alle scuole su Le lotte agrarie nel dopoguerra nel Persicetano ed una mostra dal titolo Il lungo cammino dei diritti. Si è voluto poi raccogliere in una unica pubblicazione i saggi degli studenti, la documentazione della mostra, i contributi degli oratori al convegno di presentazione. Nel titolo della mostra si scelse la parola diritti e non lotte e conquiste sindacali, perché nelle lotte di quegli anni non c'erano solo le rivendicazioni del lavoro. C'era un'idea di società e la volontà di partecipare, in quanto lavoratori, con proposte proprie al processo di ricostruzione post-bellico del Paese: principi che animarono anche il Piano del Lavoro, promosso nello stesso periodo dal segretario generale della Cgil, Di Vittorio. Riproporre, nel 75° anniversario, questo volume, offre l'occasione per una riflessione su un frammento di storia così significativo per la nostra nascente democrazia e nello stesso tempo sollecita a ricordare che, senza partecipazione, la democrazia è fragile ed il futuro incerto.