Gestione strategica dei servizi abitativi. Una ricerca sul campo (La)

Riferimento: 9788823847750

Editore: EGEA
Autore: Saporito R. (cur.), Perobelli E. (cur.), Bricocoli M. (cur.)
Collana: Biblioteca dell'economia d'azienda
In commercio dal: 29 Novembre 2024
Pagine: 188 p., Libro in brossura
EAN: 9788823847750
25,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

Descrizione

Oggi l'edilizia residenziale pubblica conta circa 750.000 alloggi a livello nazionale di cui circa 59.000 solo nella città di Milano: eredità di un passato in cui la casa pubblica era una parte consistente della risposta ad un fabbisogno abitativo che non trovava risposta nel mercato, oggi costituisce un patrimonio dal valore incerto. I quartieri ERP si distinguono quali luoghi di concentrazione di forme diverse di fragilità economica e non solo, che tendono a riprodurre vecchie diseguaglianze e a crearne di nuove. Eppure, lo spazio per trasformare questo patrimonio in strumento di emancipazione e inclusione forse c'è. Con questa ricerca, che combina i dati quantitativi del profilo degli inquilini delle case Aler a Milano con oltre cento interviste sul campo svolte in due quartieri della città, si intende offrire una nuova proposta del valore sociale generato dai servizi abitativi pubblici e sociali, radicata in una prospettiva di gestione strategica, che superi i vecchi steccati di una gestione sociale, contrapposta a quella tecnica ed amministrativa.