Repubblica Romana delle donne: eroine, audaci e irriverenti (La)

Riferimento: 9788833566665

Editore: Progetto Cultura
Autore: Bucolo Giacomo, Cardellini Antonio, Savelli Mario
In commercio dal: 03 Dicembre 2024
Pagine: 142 p., Libro in brossura
EAN: 9788833566665
14,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

Descrizione

Tutto inizia da una targa in via di Ripetta, nel centro di Roma, sul palazzo dove nacque Eleonora Fonseca. Da lì, in quel luogo, parte un filo rosso che si dipana per oltre un secolo e accomuna tante donne italiane che hanno contribuito con il loro impegno, spesso ai limiti del sacrificio, a difendere e diffondere quegli ideali di giustizia e di libertà che erano alla base della Repubblica Romana. è proprio nell'esperienza di quegli anni che la Donna mostra, per la prima volta in maniera costante e fattiva, la capacità di poter svolgere un ruolo attivo nella vita politica e sociale, fino ad allora a esclusivo appannaggio degli uomini. Quelle della Repubblica Romana non sono dunque eroine isolate, di cui pure non mancano esempi nella Storia, ma eroine audaci e irriverenti, spesso amiche, compagne e sorelle degli uomini che, con loro, hanno combattuto e lottato: protagoniste consapevoli di un'epopea in continua evoluzione, dove nasceranno Roma libera, l'Italia, prima laica, poi resistente e poi repubblicana e infine l'Europa Unita.