Alchimia del Seicento a Roma

Riferimento: 9791259942760

Editore: Aracne (Genzano di Roma)
In commercio dal: 29 Luglio 2021
Pagine: 116 p., Libro in brossura
EAN: 9791259942760
12,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Un percorso inusuale in una Roma del Seicento meno conosciuta, nei luoghi in cui vissero, si incontrarono e operarono alcuni dei personaggi che si dedicarono allo studio e alla pratica dell'Ars Magna, cioè dell'Alchimia. Ricerca individuale finalizzata al raggiungimento di una conoscenza superiore, la pratica alchemica coinvolse e appassionò uomini di chiesa, regnanti e figure a metà tra medici e avventurieri. Ecco, quindi, la storia del cardinale Francesco Maria Del Monte accanto a quelle della regina Cristina di Svezia e degli attivi frequentatori della sua corte romana; in questo contesto, seguendo il filo rosso della segreta arte della trasmutazione si possono ancora vedere ambienti, palazzi e ville dove gli apprendisti alchimisti si dedicarono alla loro ricerca metafisica. Il libro ci introduce nella realtà arcana di una Roma ambigua al di fuori dei comuni percorsi turistici; si potrà scoprire un affresco ad olio di un giovane Caravaggio, la Porta Magica della perduta Villa Palombara, laboratori alchemici e altri monumenti densi di storia.