Il leone e l'aquila. Il rapporto epistolare tra Antonio Labriola e Benedetto Croce (1885-1904)

Riferimento: 9791259941770

Editore: Aracne (Genzano di Roma)
Autore: Consoli Giovanni
In commercio dal: 17 Giugno 2021
Pagine: 200 p., Libro in brossura
EAN: 9791259941770
12,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'epistolario tra Antonio Labriola (1843-1904) e Benedetto Croce (1866-1952) si svolge in un periodo storico importante (1885-1904) che vede la nascita e lo sviluppo del movimento operaio in uno scenario di profonde trasformazioni politiche ed economiche internazionali. Si evidenziano, quindi, i nodi teorici del dibattito italiano ed europeo sul marxismo e i motivi del contrasto ideologico dei nostri, condotto dal Labriola in un clima psico-pedagogico. Si ravvisa l'intero arco della loro maturità umana e di pensiero: di Labriola, herbartianamente abbarbicato alle leggi storiche terrene (il leone), dal radicalismo al socialismo e al marxismo scientifico; del giovane Croce, in preda a crisi esistenziali, volto alla formulazione delle categorie trascendentali dello spirito (l'aquila), secondo le quali imposta i suoi scritti culturali, filosofici e quelli critici sul marxismo. Di qui il suo idealismo e la crisi del marxismo, da lui involontariamente provocata, e le rampogne che Labriola, da maestro, gli rivolge.