La linea inquieta. Emozioni e ironia nel fumetto

Riferimento: 9788883534348

Editore: Meltemi
Collana: Nautilus
In commercio dal: 2005
Pagine: 213 p., Libro in brossura
EAN: 9788883534348
18,50 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Umbero Eco, Antonio Faeti, Enrico Fornaroli, Gino Frezza, Sergio Brancato, Thierry Groensteen, Pascal Lefèvre, Ruggero Eugeni, Alvise Mattozzi, Francesco Galofaro e Daniele Barbieri firmano i saggi raccolti in questo volume, che riflettono sulla costruzione ed espressione delle emozioni nel testo a fumetti. Un primo gruppo di interventi tematizza il rapporto tra fumetto e memoria e si basa in gran parte su un'impostazione pedagogica; si passa quindi a un approccio di carattere più strettamente sociologico, che analizza il fumetto in rapporto anche ad altri media, come il cinema; seguono alcuni saggi più orientati all'analisi del testo e dei suoi meccanismi comunicativi; gli ultimi interventi hanno invece un approccio di carattere semiotico.