Libertà, fato e grazia. Dagli Stoici ad Agostino

Riferimento: 9788889604779

Editore: Lithos
Collana: Studi
In commercio dal: 01 Gennaio 2010
Pagine: 206 p., Libro in brossura
EAN: 9788889604779
13,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Libertà, fato e grazia. Dagli Stoici ad Agostino è una raccolta di testi sulla questione della libertà nello Stoicismo antico (Zenone, Cleante e Crisippo) e di età imperiale (Epitteto), nel primo Cristianesimo (Paolo) e in Agostino. Vengono qui antologizzati i brani più significativi con la finalità di fornire un primo ma adeguato orientamento su un problema complesso e non poco controverso. Dall'Inno a Zeus di Cleante all'Ad Simplicianum di Agostino, dalla diatriba Sulla libertà di Epitteto fino all'Epistola ai Romani di Paolo, si potranno seguire le trame essenziali di una vicenda filosofica e teologica che dal mondo antico al Cristianesimo (e oltre) ha informato costitutivamente il pensiero della tradizione occidentale. Il volume è corredato da un'Introduzione di Francesco Verde che tenta di raccordare i contenuti dei testi raccolti (sempre dotati del testo originale a fronte in greco o in latino).