Il bambino filosofo. Come i bambini ci insegnano a dire la verità, amare e capire il senso della vita

Riferimento: 9788833920597

Editore: Bollati Boringhieri
Autore: Alison Gopnik
Collana: Nuovi saggi Bollati Boringhieri
In commercio dal: 22 Aprile 2010
Pagine: 298 p., Libro rilegato
EAN: 9788833920597
7,60 €
Condizione
Quantità
Ultimi prodotti in magazzino

Descrizione

Cos'hanno in mente i nostri figli quando, appena in grado di parlare, si impegnano con tutta la serietà di cui sono capaci nella costruzione di realtà immaginarie? Come si articolano i loro stati coscienti, apparentemente più simili a un magma fangoso che al trasparente flusso cartesiano di cui ci parlano i filosofi? Cosa ci può dire la loro mente sul nostro modo di pensare? Alison Gopnik si muove in una terra di confine, tra scienza, filosofia e i sentimenti di una madre, per mostrarci che i nostri bambini sono tutt'altro che esseri irrazionali o limitati nelle loro capacità intellettuali. Anzi, ci sono buone ragioni per credere che siano molto più intelligenti, perspicaci e consapevoli degli adulti. Lo studio del loro comportamento ci avvicina così ai fondamenti del nostro essere uomini: gli occhi di un neonato che catturano lo sguardo del genitore ci spiegano cosa sono amore e fedeltà, mentre le esplorazioni instancabili di un bambino appena più grande nascondono le ragioni che ci muovono verso la ricerca scientifica e la scoperta di nuovi mondi.