Tredici saggi sul T'ai Chi Ch'uan

Riferimento: 9788807819292

Editore: Feltrinelli
Autore: Man-Ch'ing Cheng
Collana: Universale economica. Oriente
In commercio dal: 03 Marzo 2008
Pagine: 228 p., Libro in brossura
EAN: 9788807819292
9,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il T'ai Chi Ch'uan è una filosofia, un'arte marziale, una forma di medicina, un esercizio di coltivazione di sé. Partendo dalla propria trentennale esperienza di pratica di questa disciplina e dallo studio dei grandi testi classici, l'illustre maestro Cheng Man Ch'ing ne espone in questo libro i fondamenti teorici. Facendo ricorso anche alla fisica e all'anatomia, spiega come le posture e i movimenti basati sull'attivazione dell'energia interna (il ch'i) agiscano, internamente, da principi energetici e, esternamente, come atti marziali. Mostra come la pratica marziale sia fondata sulle forze centripete e centrifughe della sfera e dei triangoli che la compongono. Esplora, al di là delle tecniche terapeutiche della medicina occidentale e cinese, le relazioni tra gli organi nelle patologie e la funzione del T'ai Chi Ch'uan nel loro trattamento. Secondo Cheng, le arti marziali non sono un caso speciale di forza fuori del comune, bensì una forma di applicazione delle leggi naturali e cosmiche. Il volume, oltre ai tredici saggi sul T'ai Chi Ch'uan, comprende l'esposizione dei segreti orali tramandati dal suo maestro Yang Cheng-fu, le domande degli allievi con relative risposte a proposito dei testi classici del T'ai Chi Ch'uan, la descrizione delle trentasette posizioni della forma breve, nonché delle tecniche di combattimento (push-hands, San Shou e Ta Lu), illustrate con fotografie in bianco e nero del maestro.